Info corso

Iscrizione

Il corso è gratuito per i Soci FADOI in regola che hanno rinnovato l'iscrizione entro il 27 settembre 2025 e per Soci FADOI con abbonamento 2025 attivo (fino a esaurimento posti disponibili). Per tutti gli altri utenti la quota di partecipazione è pari a €80 (IVA 22% inclusa).

ISCRIVITI ORA USANDO QUESTO LINK.

crediti ECM

2

Chiusura ECM
giovedì 04/12/2025 23:59
Codice ECM

428-461467

Destinatari
Medico Chirurgo
Mail di supporto
c.sabella@planning.it
Modalità di
partecipazione
  • FAD online su questa piattaforma
    Modalità asincrona

Programma del corso

      • 1 Le epatopatie in Medicina Interna

        Introduzione
        Paola Piccolo
        Giancarlo Parisi

        Discussione interattiva dei casi clinici selezionati:
        - focus sui percorsi di gestione e follow-up
        - diagnosi differenziale
        - opzioni terapeutiche secondo le Linee Guida internazionali
        Fabrizio Pizzolante
        Francesca Romana Ponziani
        Fabio Cartabellotta

        Conclusione e take home messages
        Paola Piccolo
        Giancarlo Parisi

Presentazione del corso

Dati ISTAT riferiti al contesto nazionale indicano che, ogni anno, si verificano più di 11.000 decessi a causa di cirrosi o tumore del fegato. In Italia sebbene siano in calo la malattie epatiche da virus B e C, negli ultimi anni stiamo osservando la crescita delle epatopatie legate all’assunzione di alcol e da disfunzione metabolica (MASLD). La gestione dei pazienti con cirrosi epatica viene affidata a reparti di Gastroenterologia, Malattie Infettive, ma soprattutto di Medicina Interna, sia per l’attitudine di questi reparti a gestire pazienti polipatologici e complessi, sia per la maggiore disponibilità di letti di degenza. Un ulteriore dato che dimostra quanto la gestione delle malattie del fegato avvenga nei reparti di Medicina Interna può essere estrapolato dalle SDO: di tutte le dimissioni ospedaliere con prima diagnosi “Cirrosi Epatica”, il 46% vengono effettuate dalla Medicina Interna. Inoltre la maggior parte dei centri epatologici è collocato nell’ambito della Medicina Interna. Coerentemente con questi dati, FADOI è impegnata da anni nella formazione in ambito epatologico degli Internisti. Nel 2024 FADOI ha creato la prima Scuola di Epatologia per Internisti Ospedalieri, articolata in un percorso teorico-pratico biennale al quale segue la certificazione delle competenze di Internista Esperto di Epatologia.

Alla luce di queste premesse e della forte attenzione per le attività di formazione in ambito epatologico per i propri soci, Fondazione FADOI promuove un webinarinterattivo, coordinato dalla Dott.ssa Paola Piccolo (Dirigente dell’UOS di Medicina Interna Ospedale Isola Tiberina Gemelli-Isola di Roma) e dal Dr. Giancarlo Parisi (Direttore UOC di Medicina Interna Ospedale di Piove di Sacco, Padova), avente lo scopo di mettere a disposizione dei soci FADOI la competenza di Esperti Epatologi nellagestione di epatopatie complesse nel setting ambulatoriale, di ricovero ospedaliero e di Pronto Soccorso.

Tutti i soci FADOI iscritti all’evento sono invitati a sottoporre al Board Scientifico un proprio caso clinico di particolare difficoltà/complessità attraverso la compilazione del form contenuto nel programma PDF.

Con il contributo non condizionante di

Segreteria nazionale FADOI
Provider ECM n. 428
Via Rodolfo Lancini, 60 - 00162 Roma
tel +39 06.85355188
email: segreteria@fadoi.org
www.fadoi.org

FAD.fadoi.org è la piattaforma ECM di FADOI, Società Scientifica di Medicina Interna

Engineered by