Info corso

crediti ECM
2
Chiusura ECM
martedì 30/06/2026 23:59
Codice ECM
428-459043
Destinatari

Medico Chirurgo

Modalità di
partecipazione
  • FAD online su questa piattaforma
    Modalità asincrona
Help desk
Per informazioni contattare l'indirizzo email: s.pio@planning.it
Tel: --

Programma del corso

      • 1 Introduzione
      • 2 Modulo 1
      • 3 Modulo 2
      • 4 Modulo 3
      • 5 Conclusione

Presentazione del corso

Il diabete rappresenta una delle principali comorbidità nei pazienti ricoverati in ambito internistico, con una prevalenza stimata superiore al 30% nei reparti di Medicina. In questo contesto, una gestione terapeutica inadeguata o una sottovalutazione delle complicanze metaboliche possono influenzare negativamente gli esiti clinici, prolungare la degenza, aumentare il rischio di eventi avversi e contribuire alla riospedalizzazione precoce. Inoltre, la crescente complessità dei pazienti ospedalizzati - spesso anziani, fragili, con multimorbidità - richiede un approccio terapeutico personalizzato, che tenga conto sia delle interazioni farmacologiche che delle condizioni cliniche associate (es. insufficienza renale, infezioni, patologie cardiovascolari).

Studi recenti hanno dimostrato che un controllo glicemico tempestivo e appropriato durante il ricovero può ridurre la mortalità intraospedaliera, le complicanze infettive e l’uso inappropriato di risorse. Parallelamente, le emergenze metaboliche legate al diabete (chetoacidosi diabetica, coma iperosmolare, ipoglicemia severa) restano tra le principali cause di accesso in Pronto Soccorso e ricovero in Medicina Interna, spesso in pazienti senza un’adeguata presa in carico ambulatoriale.

Obiettivo del corso

Fornire agli operatori sanitari - in particolare medici internisti e professionisti coinvolti nella gestione del paziente ricoverato - strumenti pratici ed evidence-based per:
- la gestione dell’insulina e dei farmaci ipoglicemizzanti orali in contesto ospedaliero
- il riconoscimento precoce e la corretta gestione delle principali emergenze diabetologiche
- l’inquadramento clinico-terapeutico delle più frequenti comorbidità nel paziente con diabete

Il corso, attraverso tre interventi mirati e un riepilogo finale con take-home messages, mira a promuovere una gestione multidimensionale, efficace e sicura del paziente diabetico ospedalizzato, contribuendo al miglioramento degli esiti clinici e all’appropriatezza delle cure nel contesto del SSN.

Faculty

Prof. Francesco Dentali

Direttore SC Medicina Generale di Varese; Direttore Dipartimento di Area Medica - Asst Sette Laghi - Varese; Professore Associato di Me dicina Interna - Università dell'Insubria - Varese

Prof. Angelo Avogaro

Presidente Fondazione Diabete Ricerca - Società Italiana di Diabetologia

Prof. Paolo Fiorina

Direttore Responsabile Endocrinologia e Diabetologia Ospedale L. Sacco Milano; Professore Associato Endocrinologia, Nefrologia e Scienza della Nutrizione, Università degli Studi di Milano

Dott.ssa Tiziana Attardo

Direttore Medicina Interna Ospedale di Luino - Asst Sette Laghi - Varese

Dott. Andrea Montagnani

Direttore Medicina Interna Ospedale Misericordia di Grosseto

Comunicazioni

01/08/2025 Quote di iscrizione

Quote di Iscrizione (IVA 22% inclusa):

gratuito per i Soci che hanno rinnovato l’iscrizione a FADOI entro il 10 settembre 2025 e i Soci FADOI con abbonamento 2025 attivo (non è necessario alcun pagamento, la Segreteria invierà un Voucher nominale che permetterà l’iscrizione gratuita al corso)

€ 50,00 per i Soci non in regola con il pagamento della quota 2025 o che hanno effettuato il rinnovo dopo il 10 settembre 2025

€ 80,00 per i non Soci FADOI

Il pagamento è possibile tramite PayPal, carta di credito o bonifico bancario alle coordinate ricevute via email al momento dell’iscrizione.

Una volta che il pagamento sarà avvenuto e verificato, la Segreteria darà accesso alla FAD.

Con il contributo non condizionante di

Segreteria nazionale FADOI
Provider ECM n. 428
Via Rodolfo Lancini, 60 - 00162 Roma
tel +39 06.85355188
email: segreteria@fadoi.org
www.fadoi.org

FAD.fadoi.org è la piattaforma ECM di FADOI, Società Scientifica di Medicina Interna

Engineered by