Info corso

crediti ECM
1,8
Periodo
on-line fino al mercoledì 27/10/2021 23:59
Codice ECM
428-327298
Destinatari
Medico Chirurgo

Help desk
Per informazioni contattare l'indirizzo email: n.cois@planning.it
Tel: --

Non sono possibili nuove registrazioni, mentre i corsisti già registrati possono ancora accedere ai contenuti didattici.

Programma del corso

16:00Introduzione al webinar
Pamela Lotti

16:05Coagulopatia COVID indotta (thromboinflammation)
Alessandra Giani

16:20Casi clinici:
- Tromboembolia polmonare

Margherita Bernetti
- Infarto miocardico acuto
Gabriele Grippo

16:30Profilassi: dalle evidenze alla real life
Patrizia Fenu

16:45Anticoagulazione nel paziente COVID ospedalizzato
Filippo Risaliti

17:00Anticoagulazione alla dimissione nel paziente COVID
Federico Moroni

17:15Discussione interattiva sui temi trattati tra discenti

17:25Conclusioni e take home messages
Pamela Lotti

Presentazione del corso

Nella malattia da COVID 19 si identificano tre fasi distinte che possono evolvere progressivamente: viremica, polmonare e iperinfiammatoria. In contemporanea all’instaurarsi della tempesta citochinica può comparire una condizione di ipercoagulabilità sistemica e di trombofilia, caratterizzati dalla tendenza alla trombosi venosa, arteriosa e microvascolare.

L’impegno in prima linea degli internisti nella gestione della pandemia da COVID 19 rende necessario un momento di approfondimento e di confronto per individuare l’approccio terapeutico più appropriato, sulla base alle evidenze scientifiche più solide, circa la gestione della profilassi e della terapia anticoagulante orale nel paziente con infezione da COVID 19.

Lo scopo dell’evento è, quindi, quello analizzare i meccanismi fisiopatologici che contribuiscono all’instaurarsi del processo di “thromboinflammation” e conseguentemente, attraverso le successive relazioni, di individuare le problematiche relative alla profilassi della trombosi ed all’anticoagulazione sia nel paziente COVID-19 ospedalizzato che alla dimissione dall’ospedale. L’evento è rivolto, pertanto, ai medici che si trovano tuttora a gestire le frequenti complicanze trombotiche ed emboliche nel contesto dell’infezione da COVID 19.

Con la sponsorizzazione non condizionante di

Segreteria nazionale FADOI
Provider ECM n. 428
Via Rodolfo Lancini, 60 - 00162 Roma
tel +39 06.85355188
email: segreteria@fadoi.org
www.fadoi.org

FAD.fadoi.org è la piattaforma ECM di FADOI, Società Scientifica di Medicina Interna

Engineered by