Info corso

crediti ECM

3

Chiusura ECM
giovedì 01/05/2025 23:59
Codice ECM

428-448199

Destinatari
Infermiere
Medico Chirurgo:
Allergologia e Immunologia Clinica; Anatomia Patologica; Anestesia e Rianimazione; Angiologia; Biochimica Clinica; Cardiologia; Chirurgia Generale; Continuità Assistenziale; Dermatologia e Venereologia; Direzione Medica di Presidio Ospedaliero; Ematologia; Endocrinologia; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Gastroenterologia; Genetica Medica; Geriatria; Igiene degli Alimenti e della Nutrizione; Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Laboratorio di Genetica Medica; Malattie dell'Apparato Respiratorio; Malattie Infettive; Malattie Metaboliche e Diabetologia; Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza; Medicina Fisica e Riabilitazione; Medicina Generale (medici di famiglia); Medicina Interna; Medicina Legale; Medicina Nucleare; Medicina Termale; Medicina Trasfusionale; Microbiologia e Virologia; Nefrologia; Neurologia; Radiodiagnostica; Reumatologia; Scienza dell'Alimentazione e Dietetica
Mail di supporto
s.pio@planning.it
Modalità di
partecipazione
  • FAD online su questa piattaforma
    Modalità sincrona (presenza obbligatoria)

Programma del corso

PRIMA SESSIONE | Patrimonio venoso e la scelta dei device

15:00-15:10Presentazione del corso e saluti Presidente ANIMO e referente Emilia Romagna
Letizia Tesei
Lorella Rossetti

15:10-15:30Salvaguardia del patrimonio venoso e utilizzo dell’ecografo
Vanessa Mazzali

15:30-15:50Indicazioni alla scelta del device (algoritmi, osmolarità e Ph, setting di utilizzo)
Anna Morselli

15:50-16:15Riconoscimento dei dispositivi
Fabio Michelini

16:15-16:20Discussione

SECONDA SESSIONE | I device vascolari totalmente impiantati

16:20-16:50Port toracici, PICC Port brachiali e femorali: indicazioni e gestione
Francesco Oleari

16:50-17:00Discussione

TERZA SESSIONE | Gestione degli accessi vascolari e complicanze

17:00-17:45Gestione degli accessi vascolari e prevenzione delle complicanze precoci e tardive
La presentazione comprende foto e video esplicativi
Elisa Gavioli
Erika Malavasi
Francesco Oleari

17:45-17:50Discussione

17:50-18:00Take home message

Presentazione del corso

Il corso si pone l’obiettivo di:
-fornire contenuti sulla scelta, la gestione e il monitoraggio delle complicanze degli accessi vascolari avanzati
-uniformare le conoscenze di base sugli aspetti clinico assistenziali specifici nel ricorso agli accessi vascolari
-presentare gli aspetti principali delle linee guida più recenti
-garantire la sicurezza dell'assistito
-uniformare le buone pratiche

Comunicazioni

13/03/2025 Modalità di iscrizione

Per poter partecipare gratuitamente al corso è necessario verificare e regolarizzare la propria posizione associativa FADOI e ANÌMO per l’anno 2025. Invitiamo quindi gli interessati al corso a controllare che la quota associativa sia in regola. In caso di necessità, occorre provvedere al rinnovo entro i termini previsti per l’iscrizione.

Segreteria nazionale FADOI
Provider ECM n. 428
Via Felice Grossi Gondi, 49 - 00162 Roma
tel +39 06.85355188
email: segreteria@fadoi.org
www.fadoi.org

FAD.fadoi.org è la piattaforma ECM di FADOI, Società Scientifica di Medicina Interna

Engineered by