Info corso

crediti ECM

2

Chiusura ECM
venerdì 10/10/2025 23:59
Codice ECM

428-457408

Destinatari
Medico Chirurgo
Modalità di
partecipazione
  • FAD online su questa piattaforma
    Modalità sincrona (presenza obbligatoria)
Help desk
Per informazioni contattare l'indirizzo email: a.lorusso@planning.it
Tel: 340 655 7852

Programma del corso

16:00Introduzione al webinar e saluti
Francesco Dentali

16:10Vaccinazione in ospedale, una nuova opportunità
Francesco Dentali

16:20Patologia influenzale: perchè vaccinarsi?
Alessandro Perrella

16:40La vaccinazione con vaccino ad alto dosaggio: perché è necessaria?
Maria Serena Fiore

17:00L’importanza degli operatori sanitari come target vaccinale
Pasquale Gianluca Giuri

17:20Il modello Varese
Francesco Dentali

17:30Question & Answer
Tutti i relatori

17:50Take home messages
Francesco Dentali

Presentazione del corso

La vaccinazione rappresenta una delle misure di salute pubblica più efficaci per prevenire gravi patologie. In particolare la vaccinazione antiinfluenzale è molto efficace nel ridurre l'influenza e le sue gravi complicanze. Nonostante ciò, la copertura vaccinale nella popolazione adulta e anziana, in particolare tra i pazienti affetti da patologie croniche, rimane spesso subottimale in Italia.

I reparti di Medicina Interna, per la loro specificità nell'accogliere e gestire pazienti complessi, spesso anziani e pluripatologici (diabete, broncopneumopatia cronica ostruttiva, scompenso cardiaco, insufficienza renale, etc.), rappresentano un setting privilegiato per intercettare e proteggere le categorie a maggior rischio di sviluppare forme severe di influenza, con conseguente aumento di ricoveri, complicanze respiratorie e cardiovascolari, e mortalità.

La stagione influenzale comporta un significativo onere assistenziale per i reparti di Medicina Interna, con un incremento dei ricoveri e un potenziale sovraccarico delle strutture. Promuovere attivamente la vaccinazione antinfluenzale all'interno del contesto ospedaliero, sia al momento del ricovero che in fase di dimissione, offre un'opportunità unica per proteggere pazienti fragili che difficilmente potrebbero accedere alla vaccinazione attraverso altri canali.

Questo corso FAD sincrona si propone di fornire ai medici internisti le conoscenze e gli strumenti pratici per l'identificazione dei pazienti eleggibili, la gestione del colloquio motivazionale e l'organizzazione della somministrazione del vaccino antinfluenzale direttamente in reparto o al momento della dimissione. L'obiettivo è migliorare significativamente la copertura vaccinale antinfluenzale tra i pazienti seguiti in Medicina Interna, contribuendo a ridurre l'incidenza di forme gravi di influenza, le ospedalizzazioni correlate e l'impatto complessivo sulla salute dei pazienti e sul sistema sanitario.

Comunicazioni

18/07/2025 Iscrizione associazione FADOI

È possibile rinnovare l’iscrizione all’Associazione FADOI per l'anno 2025 direttamente sul sito FADOI.

Quote associative:
Under 40 - € 50,00
Over 40 - € 80,00
Specializzandi - Prima iscrizione gratuita

Con il contributo non condizionante di

Segreteria nazionale FADOI
Provider ECM n. 428
Via Rodolfo Lancini, 60 - 00162 Roma
tel +39 06.85355188
email: segreteria@fadoi.org
www.fadoi.org

FAD.fadoi.org è la piattaforma ECM di FADOI, Società Scientifica di Medicina Interna

Engineered by